
Endodonzia
L’endodonzia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa della rimozione della polpa dentaria e della sigillatura dei canali radicolari. Il trattamento endodontico, detto anche canalare, rimuove la polpa degenerata per evitare che l’infezione si propaghi, portando alla perdita del dente. La polpa può degenerare per diversi motivi: una carie profonda, un trauma meccanico, e anche una grave infezione parodontale.

Parodontologia
La parodontologia si occupa della cura e della prevenzione della malattia parodontale, più comunemente detta “parodontite” o ancor più nota tempo fa come “piorrea”. La parodontite è in termine scientifico l’infiammazione del parodonto, cioè di tutto quello che sta intorno alle radici dei denti (gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e apparato osseo).

Conservativa
Comprende trattamenti di ricostruzioni e otturazioni, tutte le cure volte alla conservazione del dente naturale e alla sua funzionalità ed estetica

Ortodonzia
Gli specialisti seguiranno con attenzione la cura estetica del cavo orale di adulti e bambini con particolare attenzione a quest’ultimi per il loro corretto sviluppo scheletrico-funzionale.

Implantologia
Mediante questa tecnica chirurgica è possibile restituire al paziente affetto da problemi di edentulismo la funzione masticatoria. L’intervento di implantologia prevede l’inserimento di dispositivi metallici nell’osso mascellare o mandibolare per permettere la connessione di protesi fisse o mobili.

Chirurgia Dentale Maxillo Facciale
La chirurgia dentale comprende tutte le operazioni chirurgiche effettuate nel cavo orale. Lo studio include professionisti esperti di diverse tecniche adatti a intervenire anche nei casi più difficili. Gli specialisti eseguono anche interventi di chirurgia maxillo facciale e ricostruttiva.

Protesi Fisse e Mobili
Lo studio si avvale di collaborazioni esterne di laboratori per la rapida realizzazione di protesi in metallo-ceramica, in zirconio, metal free, con sistemi digitali di CAD Cam e altre svariate realizzazioni protesiche realizzate ad hoc.

Igiene dentale e profilassi
Tramite l’igiene dentale e la profilassi è possibile individuare e risolvere, nelle tempistiche più adeguate, problematiche dentali che altrimenti potrebbero portare a patologie più importanti che richiederebbero un vero e proprio trattamento odontoiatrico.

Ortodonzia Invisibile
Una dentatura ottimale ha diverse implicazioni nella nostra vita di tutti i giorni, oltre all’aspetto estetico, denti dritti e ben allineati sono importanti per la corretta fonazione, masticazione e deglutizione.
Quando non vi è un corretto allineamento i problemi riscontrabili possono essere: mal di testa frequenti, click della mandibola, mal di schiena oltre a una possibile maggior frequenza di carie derivanti da una più difficoltosa igiene orale.
I classici apparecchi hanno attacchi in metallo molto evidenti e potrebbero scoraggiare molti pazienti nella loro applicazione. Per questo, ad oggi, all’ortodonzia classica si puó affiancare quella “invisibile”.
L’apparecchio invisibile è costituito da mascherine trasparenti in resina che ricoprono i denti e che devono essere indossate dal paziente per 20/22 ore al giorno, tali mascherine sono costruite grazie all’utilizzo di innovativi software che analizzano accuratamente la struttura dentale e le varie trasformazioni che seguiranno nel tempo attraverso un processo adattivo.
Grazie a questa recente innovazione potrebbe essere possibile effettuare trattamenti che non incideranno sull’estetica del paziente durante il trattamento permettendo di arrivare all’obbiettivo definitivo evitando o limitando l’utilizzo di apparecchi classici in metallo.

Sedazione Cosciente
La sedazione cosciente è una tecnica analgesica sicura e consolidata che permette di affrontare le cure odontoiatriche senza dolore, ansia, paura e stress.
E’ una tecnica molto leggera e non invasiva, per questo adatta a tutti: anziani, adulti e bambini.
Può essere abbinata a qualunque trattamento: cura delle carie, protesi, cure canalari, estrazioni, terapie gengivali, implantologia.
La sedazione cosciente desensibilizza la mucosa orale, riducendo quindi la sensibilità e il dolore e favorendo un senso di benessere e tranquillità.